Teatro de Objetos, Teatro de Animação, História do Teatro de Bonecos
ISBN
9788869271656
Language
Italiano
Pages
132
Series
In Punta di Mani, v.2
Checking date
01/09/2015
Edition
1
Format
Brochura
Coverage/Location/Extension
Rimini, Italia
Identifier
TB0208
Description
Le regole del gioco, di cui abbiamo parlato nella prima parte ("Regole del gioco e istruzioni" in "Giocare con gli oggetti") nascono dall'esperienza, una volta definite come ipotesi devono diventare ferree nel metodo di applicazione. Per fare diventare credibile un oggetto nel mondo simbolico occorre stabilire un sistema di regole condivise fra chi gioca e chi guarda giocare. A differenza di altre forme di teatro di figura, come i burattini, le marionette, le ombre, nel teatro degli oggetti la regola non è unica, noi ne abbiamo sperimentata una e continuiamo a verificarla. Qui lo facciamo conversando con amici diversi, professori di università, maestri di scuola elementare, colleghi, artisti, storici e critici teatrali, raccontiamo alcune fonti di esperienza che hanno disegnato la nostra mente, riproduciamo un documento di lavoro che in qualche modo descrive come lavoriamo. Riflettere su ciò è servito a noi. Forse vi può servire se avete voglia di provare a giocare al vostro teatro d'oggetti.
Title
Giocare con gli oggetti: avvicinarsi al teatro d'oggetti - La Voce delle Cose - parte seconda